Orari infanzia e giornata tipo
La vita alla scuola dell’infanzia si articolano in orari che scandiscono la quotidianità e diventa il punto di riferimento per bambini e adulti.
Ogni momento alla scuola dell’infanzia è organizzato con orari volti soddisfare i bisogni del bambino e per garantire un apprendimento efficace secondo l’attenzione educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Fornire orari certi all’infanzia è importate per fornire al bambino dei punti di riferimento esterni sicuri e certi oltre che porte salvaguardare il suo benessere psicofisico. È importante educare il bambino alla percezione del tempo e come questo influisca sulle le componenti emotive. Per questo la scuola dell’infanzia propone orari certi per un armonico alternarsi di attività che richiedono una diversa intensità di impegno.
Inoltre, accanto al tempo strutturato, alteriamo attività libere e strutturate, esperienze socializzanti ed individuali per soddisfare i bisogni primari del bambino e sviluppare l’orientamento nello spazio e nel tempo.
7.30 – 8.00 Pre-accoglienza
8.00-9.30 Accoglienza e gioco libero
9.30 – 10.00 Buongiorno, merenda ed igiene personale
10.00-11.00 Attività in sezione
11.00 – 11.30 Igiene personale
11.30 – 12.30 Pranzo
12.30 – 13.00 Gioco libero
13.00 – 13.30 Igiene personale e preparazione al riposo
13.30-14.30 Per medi e grandi attività dopo un breve riposo, Riposo per i piccoli
14.30-15.00 Igiene personale
15.00 – 16.00 Merenda e uscita da scuola
16.00 – 17.00 Posticipo
Nell’ottica del sostegno alle famiglie la scuola offre la possibilità di aderire al servizio di anticipo e posticipo scolastico qualora un numero sufficiente di famiglie lo richiedesse. Servizio su richiesta non incluso nella retta.
7.30 -8.00 anticipo scolastico
16.00-17.00 posticipo scolastico
Crediamo che una buona scuola si distingua anche attraverso la qualità dei servizi e in particolare della propria mensa. La nostra scuola offre un servizio di cucina interna con menù bilanciato nei nutrienti, approvato dall’ULSS competente e organizzato in 4 settimane nel rispetto della stagionalità delle materie prime.