AUTUNNO

Annualmente si ripete il miracolo della natura, ovvero l’alternarsi delle stagioni.
Le foglie in autunno si colorano e cadono per rinascere in primavera.
Gli animali come il riccio raccolgono le provviste per andare in letargo.
Si va alla ricerca di fughi, castagne, ghiande e sugli alberi maturano frutta come la melagrana.

È il ciclo della natura!

I bambini della scuola dell’infanzia hanno potuto osservare e far esperienza di tutti cambiamenti che porta con sé questa stagione.

Al nido si celebra la giornata mondiale della gentilezza! 

Donare una parola o compiere un gesto gentile può raddrizzare una giornata cupa, può farci sentire accettati, può aiutarci e rassicurarci.

E allora, oggi come ieri, continuiamo a praticare la gentilezza, anche con i più piccini, perché le nostre azioni, le nostre parole e i nostri gesti siano da esempio per i bambini.

Ringraziamo  nonna Nadia, per la sua preziosa presenza…ci ha regalato una bellissima lettura “Orso cercabbracci” e insieme, abbiamo donato gesti gentili ai compagni di avventura “Orso Pippo, Polpo Poldo e Coniglietta Betta”

Un bambino cresciuto nell’amore e nella gentilezza, sarà un adulto in grado di donare amore e gentilezza.

E chissà, se tutti facciamo la nostra piccola parte ogni giorno, potremo rendere il mondo un posto migliore.

Le maestre del nido 

Giornata dei Diritti dei Bambini

Le donne e gli uomini di domani ora si trovano nella nostra scuola dell’infanzia e nel nostro nido.
Il nostro impegno educativo è e sarà quello di promuovere il diritto alla libertà di opporsi e di essere ciò che si vuole, di insegnare la tolleranza e la frustrazione, di garantire la protezione quando non si hanno i mezzi per difendersi.

Desideriamo che quanto riportato dalla cronaca nera di questi giorni diventi una spinta per garantire con ancora più forza i diritti inalienabili di tutti i bambini.

Il bambino….titolare di diritti e reale protagonista della propria vita….

La castagnata

Per l’intera scuola Maria Ausiliatrice il 13 novembre è stato un giorno molto speciale.
Sia i bimbi del nido che quelli della scuola dell’infanzia lo attendevano con impazienza…

La Castagnata è stata un momento gioioso di condivisione e, proprio come è accaduto per merito del miracolo di Don Bosco, le castagne sono state un collante tra bambini, genitori, Alpini (che le hanno sapientemente cucinate) e comunità educante.

Canzoni, sorrisi e allegria hanno accompagnato questo splendido pomeriggio di festa, nella semplicità di una merenda fatta insieme in cortile.

L’AUTUNNO AL NIDO

Arriva lento, ma si fa sentire colorando il mondo con meravigliosi colori.

Osserviamo che tutto cambia, tutto si trasforma per dar vita a qualcosa di nuovo.
L’autunno ci insegna che il cambiamento fa parte di noi e della natura e come tale va abbracciato e rispettato.

Mattinate lente che sanno di amore.

Benvenuti a scuola

“All’inizio, eri gomitolo come me…
anzi, eri proprio dentro di me.
E un giorno sei diventato filo,
ma io sono rimasta gomitolo per te.”


“Amare significa imparare a lasciar andare, avendo prima però costruito una stanza nel cuore in cui l’amore di un genitore per il proprio figlio (e viceversa) troverà sempre il proprio luogo elettivo”.
Alberto Pellai

L’ambientamento al nido

Centro Estivo Infanzia

I nostri centri estivi all’insegna del benessere sotto ogni aspetto mente – corpo. 

Ci siamo divertiti molto a conoscre nuovi sport come la pallavolo, basket e il karate, e a sviluppare la nostra creatività attraverso laboratori di Musica e Arte. 

Queste settimane ci sono servite per rafforzare le conoscenze apprese durante l’anno in un clima di relax e gioco. 

Le nostre uscite didattiche

Il giorno 17 giugno 2023, i bambini del nido hanno partecipato all’ uscita presso il castello di San Pelagio. Come veri esploratori hanno visitato il castello in tutti i suoi spazi interni ed esterni e con l’aiuto di due guide hanno realizzato un aquilone che poi si sono divertiti a far volare nel grande prato del giardino!

Il giorno 8 giugno 2023, i bambini della scuola dell’infanzia hanno partecipato alla meravigliosa visita fiabesca al Castello del Catajo. Grazie a due fantastiche guide, i bambini hanno avuto l’occasione di vivere un’esperienza magica assaporando la bellezza dell’arte. 

FESTA DELLA MAMMA 2023

LO SGUARDO DI UNA MAMMA

Fin dall’inizio della vita c’è uno specchio in cui mi son guardato

in quell’immagine riflessa mi sono conosciuto e ri-trovato.

Uno specchio nel cui riflesso ho compreso il mio valore

dove ho imparato il significato puro della parola amore.

Gli stavo di fronte e ogni volta lo specchio entrava dentro me

[…….]

Quello specchio mi ha insegnato la protezione e la sicurezza.

Ha riempito il mio “dentro” di forza, gioia e tenerezza.

É il tuo sguardo mamma ciò che io specchio qui ho chiamato.

Il lago profondo in cui mi sono immerso e sulla vita poi affacciato.

Un lago la cui acqua mi ha bagnato, accolto, dissetato

e le cui onde dolci mi han cullato, divertito, accarezzato

Grazie per i tuoi occhi mamma che all’inizio della vita posasti su di me

sono stati il dono più grande che per sempre porterò dentro di me.

A.   Pellai

NIDO

INFANZIA

Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.