L’inverno ed i suoi colori regalano esperienze unendo grandi e piccolini del nido in un tempo dedicato alla scoperta e alla libertà di espressione…













































L’inverno ed i suoi colori regalano esperienze unendo grandi e piccolini del nido in un tempo dedicato alla scoperta e alla libertà di espressione…













































La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte!!! Anche alla scuola Maria Ausiliatrice è arrivata la befana con le calze per tutti i bambini!!
Grazie al Comune di Battaglia Terme per aver pensato a noi! Grazie Michela e Frida per aver vissuto con noi la gioia dei bambini!!


















Care Famiglie,
Noel ha terminato il suo viaggio di Natale. È ritornato ricco di gioia e di amore per le cure che ogni giorno gli avete donato!
Grazie di cuore!
La gioia sia sempre viva nelle vostre famiglie!
Buon Natale



Desideriamo condividere con voi il successo del mercatino di Natale!!
Grazie a tutti voi che avete partecipato per la preparazione e la vendita!
Grazie a chi ha donato non solo il tempo ma anche prodotti!
Grazie alla CANTINA SALMASO e alla CANTINA BORIN per il vino per fare il vin brulé.
Grazie alla COOP RENO per aver donato il latte per la cioccolata.
Grazie per le mele donate dall’AUSER di Montegrotto.
Grazie a MORATO PANE per i prodotti donati.
Grazie di tutto cuore ai genitori e agli Alpini della sez. Battaglia – Due Carrare che si sono adoperati tutto il giorno a favore dei bambini della nostra scuola!!















Annualmente si ripete il miracolo della natura, ovvero l’alternarsi delle stagioni.
Le foglie in autunno si colorano e cadono per rinascere in primavera.
Gli animali come il riccio raccolgono le provviste per andare in letargo.
Si va alla ricerca di fughi, castagne, ghiande e sugli alberi maturano frutta come la melagrana.
È il ciclo della natura!
I bambini della scuola dell’infanzia hanno potuto osservare e far esperienza di tutti cambiamenti che porta con sé questa stagione.























































































































Donare una parola o compiere un gesto gentile può raddrizzare una giornata cupa, può farci sentire accettati, può aiutarci e rassicurarci.
E allora, oggi come ieri, continuiamo a praticare la gentilezza, anche con i più piccini, perché le nostre azioni, le nostre parole e i nostri gesti siano da esempio per i bambini.
Ringraziamo nonna Nadia, per la sua preziosa presenza…ci ha regalato una bellissima lettura “Orso cercabbracci” e insieme, abbiamo donato gesti gentili ai compagni di avventura “Orso Pippo, Polpo Poldo e Coniglietta Betta”
Un bambino cresciuto nell’amore e nella gentilezza, sarà un adulto in grado di donare amore e gentilezza.
E chissà, se tutti facciamo la nostra piccola parte ogni giorno, potremo rendere il mondo un posto migliore.
Le maestre del nido
















Le donne e gli uomini di domani ora si trovano nella nostra scuola dell’infanzia e nel nostro nido.
Il nostro impegno educativo è e sarà quello di promuovere il diritto alla libertà di opporsi e di essere ciò che si vuole, di insegnare la tolleranza e la frustrazione, di garantire la protezione quando non si hanno i mezzi per difendersi.
Desideriamo che quanto riportato dalla cronaca nera di questi giorni diventi una spinta per garantire con ancora più forza i diritti inalienabili di tutti i bambini.
Il bambino….titolare di diritti e reale protagonista della propria vita….





























Per l’intera scuola Maria Ausiliatrice il 13 novembre è stato un giorno molto speciale.
Sia i bimbi del nido che quelli della scuola dell’infanzia lo attendevano con impazienza…
La Castagnata è stata un momento gioioso di condivisione e, proprio come è accaduto per merito del miracolo di Don Bosco, le castagne sono state un collante tra bambini, genitori, Alpini (che le hanno sapientemente cucinate) e comunità educante.
Canzoni, sorrisi e allegria hanno accompagnato questo splendido pomeriggio di festa, nella semplicità di una merenda fatta insieme in cortile.

















Arriva lento, ma si fa sentire colorando il mondo con meravigliosi colori.
Osserviamo che tutto cambia, tutto si trasforma per dar vita a qualcosa di nuovo.
L’autunno ci insegna che il cambiamento fa parte di noi e della natura e come tale va abbracciato e rispettato.
Mattinate lente che sanno di amore.


































W I NONNI!!!











